L’azienda informatica IBM ha creato quello che ad oggi vanta il titolo di computer più piccolo al mondo, grande quanto un granello di sabbia. Il mini – computer è in grado di supportare un IA e costerebbe all’incirca 10 centesimi.
Il Microchip IBM
L’International Business Machines Corporation, la più antica azienda statunitense nonché una delle maggiori aziende a livello mondiale nel settore informatico ha rilasciato quello che ad oggi vanta il titolo di “computer più piccolo al mondo”, un chip 1 mm x 1 mm.
Secondo quanto riportato da Mashable (sito web d’attualità statunitense), il microscopico computer dispone di una potenza di calcolo sufficiente per gestire le attività di base di un Intelligenza Artificiale e lavorare con la Blockchain ( La blockchain è una struttura dati condivisa e immutabile. È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in blocchi, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia ).

5 Big Technology Innovations Of 2018: IBM Reveals Amazing Developments That Will Impact All Of Us via @forbes https://t.co/PQOROU9CaJ
— IBM News (@IBMNews) March 19, 2018
Attualmente, il mini – calcolatore si trova ancora in fase di sperimentazione e non è quindi possibile commercializzarlo in quanto la fase di test non è ancora terminata, ma si ritiene ed è stato predisposto che il computer potrà essere incorporato all’interno di un qualsiasi dispositivo o oggetto di uso comune entro i prossimi 5 anni.
Il computer più piccolo al mondo
Stando a quanto affermato dal capo della ricerca Arvind Krishna, Il Microchip di IBM rappresenta solo l’inizio di una nuova era di microchip sempre più microscopici che rivoluzioneranno l’Internet delle cose.
La partnership con Samsung
IBM sta lavorando da diversi anni alla miniaturizzazione delle componenti. Nel 2015 aveva già annunciato una prima versione del computer presentando delle componenti microscopiche.
Qualche anno fa fu realizzata anche la partnership con Samsung per la costruzione di uno dei più piccoli microchip al mondo in grado di allungare la “vita” ai cellulari triplicando la capacità della batteria.
Ad oggi l’ingegneria elettronica ha raggiunto l’obiettivo costruendo un chip dallo spessore di qualche atomo e col diametro di 2 eliche di DNA.

Prestazioni e capacità del mini computer
IBM afferma che il chip contenga diverse centinaia di migliaia di transistor che gli consentono di monitorare, analizzare, comunicare e persino agire sui dati. Questo computer è un sistema completo a tutti gli effetti, (SoC) dispone infatti di processore, memoria, e persino un modulo di comunicazione.
Per quanto riguarda le prestazioni, il chip è in grado di compiere le stesse attività di una CPU x86 del 1990. Non è molto veloce rispetto ad un normale chip moderno, ma rimane comunque piuttosto impressionante considerando le sue dimensioni alquanto “ridotte”.
Come detto ad inizio articolo, questo computer oltre ad avere ottime capacità di calcolo è dannatamente economico: costerebbe infatti meno di 10 centesimi.
Il computer più piccolo al mondo
Potrebbero interessarti:
Neuralink: Elon Musk presenta gli ultimi sviluppi dell’interfaccia cervello – macchina
La quarta generazione di intelligenza artificiale
Hey Spotify: l’assistente vocale di Spotify
Wikipedia: sviluppata una IA che aggiornerà le sue voci
La connessione Internet più veloce al mondo
Per altri articoli in merito all’ intelligenza artificiale, clicca qui
Trovi letteralmente tutto sulla Homepage
Un commento su “Il computer più piccolo al mondo”